pubblicato il19/11/2015 21:09:09 sezione
News
Entrate nel mondo di una specie che una volta ha dominato il nostro pianeta!
World of Dinosaurs, una delle più spettacolari mostre preistoriche ospite in Italia!
Dinosauri a grandezza naturale, realizzati grazie alla collaborazione di scienziati.
La grande popolarità di film come “Jurassic Park” e “L’era glaciale” ci lascia intendere quale enorme interesse suscitino i giganteschi rettili e gli altri animali che hanno popolato la terra nel passato: queste creature estinte hanno messo le ali alla fantasia dei piccoli e dei grandi, già a partire dalla scoperta dei loro fossili. Ci aspetta, un viaggio in un mondo di oltre 100 milioni di anni.
“I GIGANTI DELLA PREISTORIA” SONO DA AMMIRARE DAL VIVO!
L'obiettivo di questa esposizione è di presentare i giganti della preistoria nel modo più rassomigliante possibile alla realtà. Con informazioni di base, la mostra intende avere anche una importante valenza educativa. In questa mostra unica nel suo genere „World of Dinosaurs“, i visitatori possono, tramite le nuove conoscenze scientifiche, crearsi una immagine sulla specie dei dinosauri.
"WORLD OF DINOSAURS" è aperta dal 22 novembre 2015 al 17 gennaio 2016 presso il “Parco Fucoli”, a Chianciano Terme. Nell’ambito di questa mostra, unica al mondo, verranno presentati oltre 50 modelli di dinosauri a grandezza naturale; tutti le riproduzioni sono state realizzate grazie alla collaborazione di scienziati e sono sorprendentemente realistiche e curate nei dettali. Dal triceraptos, T-Rex, suchomimus, al diplodocus, con i suoi 30 metri di lunghezza, fino al Stegosaurus, non è stato dimenticato nessuno dei famosi dinosauri. Si potranno vedere così da vicino, in tutta la loro grandezza, da poterli addirittura "toccare"!
GRANDIOSA ESPOSIZIONE INTEGRATA
Per la prima volta si possono anche ammirare i discendenti dei dinosauri: le riproduzioni di animali resi popolari dal film "era glaciale", come il "mammut" e la "tigre dai denti a sciabola", ma anche altri esemplari dell’era glaciale a noi meno conosciuti, come il maiale preistorico, il cervo preistorico e tanti altri!
Giorni di apertura:
sabato e domenica, dalle ore 09.30 alle ore 16.30.
Apertura extra dal 5 dicembre all’8 dicembre e dal 24 dicembre al 6 gennaio, aperta tutti i giorni.